Mamma mi racconti il coronavirus? 12 Mag 2020

 Dott.ssa Monica Di Stefano

Psicologia / Società

Nessun commento

Mamma mi racconti il coronavirus?
Rassegna di strumenti disponibili gratuitamente sul web per aiutare i genitori a parlare della Pandemia da Covid-19 con i loro bambini. Tutto il mondo, in questi primi mesi del 2020, si sta indubbiamente confrontando con uno dei momenti più drammatici dell’ultimo secolo, forse mai vissuti dopo le guerre: la diffusione pandemica dell’infezione da Coronavirus (Covid-19) rende la dimensione di questo fenomeno quasi “apocalittica”. Per lo più, dall’inizio del lock down, ognuno di noi ha verosimilmente attraversato un primo, immediato, “stadio” di confusione e stordimento, causato dalla repentina, imprevedibile e brusca frenata, con il passaggio da una vita carica e forse anche appesantita di impegni, a una stasi, una “reclusione” forzata in isolamento, con una forte limitazione alla propria libertà personale. Vai all’articolo “Mamma mi racconti il coronavirus?”
Reazioni alla pandemia 17 Apr 2020

 Dott. Corrado Randazzo

Psicoanalisi

Nessun commento

Reazioni alla pandemia
Reazioni alla pandemia – L’impatto del Coronanirus sembra rievocare il bioniano cambiamento catastrofico anche per gli psicologi. Si avverte la paura di perdere tutto ciò che si è costruito. Si vedono traballare i rapporti terapeutici e sullo sfondo aleggia il fantasma della chiusura degli studi professionali in luogo dell’apertura di stanze d’analisi on-line. Tra gli psicologi si sviluppano riflessioni sulla modifica degli assetti terapeutici. Vai all’articolo “Reazioni alla pandemia”
ansia nei bambini 03 Apr 2020

 Dott. Corrado Randazzo

Psicologia / Società

Nessun commento

L’ansia nei bambini
Come si gestisce l’ansia nei bambini?
Probabilmente non è possibile in generale gestire qualcosa se non prima la si comprende. Ne è un esempio il Coronavirus. Forse non riusciremo mai a gestirlo senza averlo conosciuto a fondo, compreso le sue origini, il suo sviluppo, le condizioni per cui prolifera ecc. Allo stesso modo sembra plausibile pensare che la gestione dell’ansia abbia a che fare con la comprensione del suo significato. Il primo passo da fare per ridurne lo stato angoscioso dovrebbe essere pertanto la scoperta  di una logica interna apparentemente non visibile, soprattutto per chi ne soffre. Vai all’articolo “L’ansia nei bambini”
Paure evase 23 Mar 2020

 Dott. Corrado Randazzo

Psicologia / Società

Nessun commento

Paure evase
Paure evase – L’unica cosa certa sembra essere l’esserci trovati improvvisamente in un momento in cui non abbiamo risposte, l’essere precipitati in uno momento che diventerà storico per incertezza ed imprevedibilità. Tutto questo accade proprio nel momento in cui i progressi digitali ci mettevano in condizioni di coltivare l’illusione di poter avere il controllo su tutto. Vai all’articolo “Paure evase”