
Naturopatia
La Naturopatia è una disciplina che ha radici profonde nella medicina popolare e tradizionale (sia occidentale che orientale) che ha lo scopo di prevenire e modulare la tendenza di un individuo ad ammalarsi, grazie all’utilizzo di dietetica preventiva e curativa, sane abitudini, tecniche naturali ed olistiche.
La Naturopatia si basa sul principio che molto spesso le malattie sono causate da un accumulo di scorie prodotte dall’organismo per un cattivo stile di vita e le patologie sono un tentativo dell’organismo di liberarsi degli accumuli tossico-metabolici attivando i suoi straordinari poteri di autodifesa, autoregolazione e autoguarigione per ristabilire l’equilibrio perduto.
Il Naturopata indagando sul terreno individuale del suo cliente, proporrà la strategia più conforme ad ogni singolo individuo.
Il Naturopata non sostituisce il medico e la sua diagnosi, ma la sua opera può svolgere un ruolo estremamente importante nella prevenzione primaria delle malattie e nella conservazione della salute (intese soprattutto in una visione olistica, senza antagonismo con la terapia medica), facendo ricorso alle sue conoscenze in diversi settori della medicina biotipologica e naturale quali:
- Nutrizione e stile di vita
- Oligoterapia e integratori alimentari
- Erboristeria
- Fitoterapia, Aromaterapia e Micoterapia
- Floriterapia (Fiori di Bach)
- Riflessologia Plantare
- Medicina Tradizionale Cinese (manipolazione dei Meridiani Energetici, Auricoloterapia)