Pediatria
La Pediatria è una branca della medicina. Il pediatra è pertanto un medico specializzato nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione dei problemi che possono manifestarsi durante gli anni di crescita del bambino, dalla nascita all’adolescenza.
Svolge attività che spaziano dalla cura della salute infantile all’educazione sanitaria. Segue il neonato nel suo percorso di sviluppo, ne cura l’alimentazione e somministra vaccini per prevenire l’insorgere di patologie.
Nei primi anni di vita, controlla lo sviluppo fisico, psicomotorio e sensoriale del bambino ed effettua bilanci di salute per individuare eventuali fattori di rischio per patologie o handicap.
I genitori che si rivolgono al pediatra, non sono soltanto genitori che vogliono risolvere i problemi del bambino ma anche persone hanno bisogno di superare le proprie preoccupazioni. L’area pediatrica è chiamata in fin dei conti a farsi carico oltre che delle problematiche fisiche del bambino anche della preoccupazione genitoriale che in certi casi può diventare eccessiva e coinvolgere il bambino stesso.
Va aggiunto inoltre che gran parte delle problematiche fisiche o comportamentali espresse dai bambini sono legate alla sensazione di incertezza o di paura percepite da parte del bambino stesso. Questo ci consente di riflettere anche sull’ambiente in cui vive il bambino e su quanto a volte il clima emotivo dell’ambiente possa influenzare il benessere psicofisico del bambino.
L.I.A.F propone un servizio di pediatria strutturato con l’idea di poter farsi carico non soltanto degli aspetti medici e di cura del bambino ma anche di quelli emotivi e relazionali con l’ambiente in cui lo stesso bambino nasce e cresce.