18 Gen 2018

 Dott. Corrado Randazzo

Psicoanalisi

Nessun commento

Crisi adolescenziale – Identità in Progress
Crisi adolescenziale – L’adolescenza è considerata una nuova nascita di un nuovo modo di vedere le cose, i rapporti con gli altri, se stessi ed in particolare il proprio corpo. A nascere sono i sogni, diversi da quelli dell’infanzia, pertanto nuove relazioni, nuovi scopi. Altre cose diventano importanti e quelle che sono state presentate come strade da perseguire suscitano minore interesse a volte. Altre volte sono proprio rifiutate. Vai all’articolo “Crisi adolescenziale – Identità in Progress”
13 Gen 2018

 Dott. Corrado Randazzo

Psicoanalisi

Nessun commento

Condotte autolesive e adolescenza
Condotte autolesive – Il rischio in adolescenza, espressione dell’attacco che l’adolescente rivolge a se stesso
La crisi adolescenziale
Condotte autolesive. Quando si parla di adolescenti si pensa ad un periodo critico della crescita di un individuo. Un passaggio fondamentale per il consolidarsi dell’identità definitiva della persona. La questione adolescenziale riguarda molto da vicino il concetto di identità personale. In effetti l’adolescenza rappresenta il primo momento in cui ci poniamo il problema dell’identità. Il bisogno di appartenenza, ad un gruppo ad esempio, ad una squadra, ad una banda, ad un modo di essere, ad uno stile, ad un modo di vestire o di parlare, ad un modello, rappresenta un esigenza tipicamente adolescenziale che serve a definire, a permettere all’adolescente di capire chi è, di riconoscersi. Vai all’articolo “Condotte autolesive e adolescenza”
Side bar