La neuropsicomotricità è una branca della medicina riabilitativa che si occupa della prevenzione, della terapia e della riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili che comprendono la fascia di età che va da 0 mesi e 18 anni.
Tale disciplina prende in considerazione il bambino nella sua globalità con l’obiettivo di supportare tutti i processi evolutivi permettendo l’integrazione di componenti motorie, funzionali, affettivi, relazionali e cognitivi che determinano la percezione sana del proprio sé. Vai all’articolo “Cos’è la neuropsicomotricità e quando è indicata”