
Dott. Corrado Randazzo
Psicoanalisi
Nessun commento
Le paure generano mostri.
Quando siamo spaventati, ed in questo periodo storico la nostra società lo è, e parecchio, abbiamo bisogno di sapere chi è a farci paura, ed anche in fretta.
Chi meglio di uno sconosciuto potrebbe rappresentare quel mostro?
Chi meglio di un uomo disperato, affamato, impaurito può rispondere all’identikt del mostro.
Chi meglio di qualcuno che viene da lontano, di cui non si conosce la storia, il trauma?
Siamo terrorizzati dai migranti, simbolo di quelle parti di noi sconosciute a noi stessi, quelle parti di cui ci vergogniamo, quella parte bisognosa di cure, fragile, che ha bisogno di essere salvata e che viene negata ad oltranza…
La nostra paura di non poter accettare le nostre debolezze, i nostri bisogni viene rigettata e proiettata di getto nell’idea di non poter integrare nella nostra società i bisognosi.
Forse sarebbe meglio riconoscere le nostre paure piuttosto che collocarle nel “diverso da me“…