
Meteo
15 °C
Vento: 15 KPH
Umidità: 1 %
Visibilità: 10 KM

PER-CORSO ALLATTAMENTO
A grande richiesta, torna il PER-CORSO ALLATTAMENTO per le coppie in attesa!!!
L’allattamento è diventato una priorità di salute pubblica in quanto non solo fornisce il naturale nutrimento al piccolo cucciolo d’uomo, ma è un riconosciuto fattore preventivo e protettivo di numerose malattie sia per il bambino che per la madre. Nonostante queste informazioni siano ormai alla portata di tutti, ancora troppe sono le difficoltà che una neo-mamma si ritrova ad affrontare nell’ immediato periodo dopo la nascita e nonostante sia disposta a tutto per dare il meglio al proprio bambino si arrende davanti agli ostacoli di un avvio difficoltoso. Recenti ricerche indicano, infatti, che il 97% delle donne italiane intervistate durante la gravidanza dichiara il desiderio di allattare al seno, ma solo il 60% allatta alla dimissione dall’ ospedale e solo il 6% dopo 6 mesi. Ecco perché il periodo della gravidanza è il momento migliore per prepararsi a quando il bimbo nascerà e chiederà latte, calore e contatto.
⛳️ OBIETTIVI ✨✨✨✨ Obiettivo primario degli incontri è quello di rendere la donna protagonista attiva e consapevole della nutrizione del proprio bambino, secondo linee guida e raccomandazioni dell’ Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’ UNICEF, affinchè la coppia si prepari a vivere questa nuova esperienza con le corrette informazioni, più consapevolezza e quindi serenità.
🛠 METODOLOGIA ✨✨✨ Gli incontri saranno molto dinamici e interattivi e sarà richiesta la partecipazione attiva del gruppo per rendere i contenuti più coinvolgenti ed efficaci. Partendo dai bisogni personali e specifici, metteremo a fuoco paure, difficoltà e possibili ostacoli per trovare quindi risposte, strategie e risorse endogene ed esogene.
🔎 DESCRIZIONE OPERATORE✨✨✨ Natalia Camarda, Pediatra, Consulente professionale in allattamento IBCLC, Insegnante di massaggio infantile A.I.M.I, Autrice UPPA magazine, Referente ACP regione Sicilia , Educatrice perinatale in formazione M.I.P.A., Madre di una bimba.
Il corso si svolge in tre date: 15/5, 20/05 e 23/05
L’allattamento è diventato una priorità di salute pubblica in quanto non solo fornisce il naturale nutrimento al piccolo cucciolo d’uomo, ma è un riconosciuto fattore preventivo e protettivo di numerose malattie sia per il bambino che per la madre. Nonostante queste informazioni siano ormai alla portata di tutti, ancora troppe sono le difficoltà che una neo-mamma si ritrova ad affrontare nell’ immediato periodo dopo la nascita e nonostante sia disposta a tutto per dare il meglio al proprio bambino si arrende davanti agli ostacoli di un avvio difficoltoso. Recenti ricerche indicano, infatti, che il 97% delle donne italiane intervistate durante la gravidanza dichiara il desiderio di allattare al seno, ma solo il 60% allatta alla dimissione dall’ ospedale e solo il 6% dopo 6 mesi. Ecco perché il periodo della gravidanza è il momento migliore per prepararsi a quando il bimbo nascerà e chiederà latte, calore e contatto.
⛳️ OBIETTIVI ✨✨✨✨ Obiettivo primario degli incontri è quello di rendere la donna protagonista attiva e consapevole della nutrizione del proprio bambino, secondo linee guida e raccomandazioni dell’ Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’ UNICEF, affinchè la coppia si prepari a vivere questa nuova esperienza con le corrette informazioni, più consapevolezza e quindi serenità.
🛠 METODOLOGIA ✨✨✨ Gli incontri saranno molto dinamici e interattivi e sarà richiesta la partecipazione attiva del gruppo per rendere i contenuti più coinvolgenti ed efficaci. Partendo dai bisogni personali e specifici, metteremo a fuoco paure, difficoltà e possibili ostacoli per trovare quindi risposte, strategie e risorse endogene ed esogene.
🔎 DESCRIZIONE OPERATORE✨✨✨ Natalia Camarda, Pediatra, Consulente professionale in allattamento IBCLC, Insegnante di massaggio infantile A.I.M.I, Autrice UPPA magazine, Referente ACP regione Sicilia , Educatrice perinatale in formazione M.I.P.A., Madre di una bimba.